La progettazione di ingranaggi sottoposti a elevati gradi di sollecitazione, elevato numero di giri oppure bassi giri con grandi carichi , standard qualitativi ai massimi livelli per affidabilità e durata, resistenza alla usura e assenza di pitting sui denti, hanno di fatto inserito la finitura isotropica con processi REM® già nella fase progettuale e dimensionale.
Non vi sono limiti di dimensioni nella possibilità di lavorazione avendo a disposizione macchine di dimensioni rilevanti e possibilità di trattare pezzi con pesi fino a 1500 Kg. Il trattamento può avvenire sulle unità prima dell’eventuale trattamento termico e dopo.
È importante notare come la finitura isotropica alleggerisca l’incidenza o talvolta sostituisca la rettifica soprattutto ove le dimensioni sono rilevanti e la rettifica è particolarmente costosa (es. finitura dopo trattamento termico).
La geometria dei pezzi viene perfettamente preservata ed il processo ISF® è certificato per l’uso su ingranaggi di qualità AGMA13. Vi è una assoluta uniformità nel trattamento dei denti e non vi sono alterazioni di tipo metallurgico del materiale. La superficie trattata ne risulta indurita (effetto shot peening), non orientata e senza le tensioni generate dalla lavorazione meccanica, con bassa rugosità (in taluni casi si possono raggiungere valori inferiori a 10 millesimi di micron a livello dei nanometri), esteticamente lucida e priva dei segni di lavorazione.
I benefici che il trattamento consente di ottenere sono: » Miglioramento delle caratteristiche di carico specifico » Assenza di pitting sui denti » Minore usura » Maggiore durata del pezzo » Minore rumorosità » Migliore lubrificazione » Minori temperature di esercizio » Miglioramento delle condizioni di pulizia e filtrazione del lubrificante » Minori costi di esercizio e manutenzione » Maggiore affidabilità funzionale » Riduzione degli attriti e delle potenze assorbite.
I settori di applicazione sono molteplici e principalmente sono: » Motoristico automotive » Motoristico da competizione » Eolico e energia alternativa » Elicotteristico » Pompaggio » Navale » Aereospaziale » Macchine movimento terra e grandi trasporti » Militare
Il nostro sito e terze parti utilizzano cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, di performance e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
"Accetto" abilita queste tecnologie. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
wordpress_gdpr_cookies_declined
wordpress_gdpr_cookies_allowed
wordpress_gdpr_allowed_services
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Cookies necessari al buon funzionamento del sito web ed alla performance. Alcuni cookies sono associati a Google Universal Analytics, che è un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google.
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.