In questi settori dimensioni dei pezzi, condizioni di carico, stress e sollecitazioni elevate ed improvvise a numero di giri variabili, potenze specifiche elevate, richieste di affidabilià su cicli di esercizio molto lunghi, hanno di fatto trovato nei processi di superfinitura e finitura isotropica REM® una soluzione applicativa ideale.
I veicoli in questione operano spesso in condizioni ambientali severe ed ostili ove sono richiesti carichi elevati a livello di momenti torcenti e condizioni di “stop and go” che generano interazioni sensibili sui componenti metallici.
Inoltre non sempre alcune tipologie di mezzi sono soggetti a manutenzioni programmate o eseguite secondo procedure prestabilite. Questa situazione insieme agli alti consumi di lubrificante e combustibile comporta un notevole incremento dei costi.
I processi REM® contribuiscono a risolvere o quantomeno a ridurre l’incidenza dei problemi di cui sopra.